Non solo editore. Articoli, racconti e altri scritti, 1946-2010 (ETS Edizioni). Sandra Lischi, curatrice, e Giorgio Meletti presentano il libro che raccoglie gli scritti dell’editore pisano Luciano Lischi.
Dettagli
Non solo editore. Articoli, racconti e altri scritti, 1946-2010 (ETS Edizioni). Sandra Lischi, curatrice, e Giorgio Meletti presentano il libro che raccoglie gli scritti dell’editore pisano Luciano Lischi.
Orizzonte Milton presenta: Le porte di Gaza. Partendo dal racconto in prima persona dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, l’autore Amir Tibon, giornalista del quotidiano Haaretz, prova
Dettagli
Orizzonte Milton presenta:Le porte di Gaza. Partendo dal racconto in prima persona dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, l’autore Amir Tibon, giornalista del quotidiano Haaretz, prova a fornire una visione equilibrata delle annose problematiche del conflitto israelo-palestinese. Il libro viene presentato dall’editore Gian Luca Palmieri in dialogo con Cristiano Marcacci, direttore del Tirreno. Sarà presente l’autore in videocollegamento.
Pisa University Press presenta: A tu per tu con il caso Ustica. Con l’autore Carlo Casarosa (Università di Pisa) intervengono Fabrizio Colarieti, autore del sito stragi80.it, e Massimiliano
Dettagli
Pisa University Press presenta: A tu per tu con il casoUstica. Con l’autore Carlo Casarosa (Università di Pisa) intervengono Fabrizio Colarieti, autore del sito stragi80.it, e Massimiliano Giannantoni, caporedattore SkyTg24.
Workshop di scrittura creativa. Scuola Carver presenta: Come non scrivere. Ovvero esempi letterari eccelsi da seguire, trappole e pantani da evitare. Conducono Francesco Mencacci, direttore di Scuola Carver,
Dettagli
Workshop di scrittura creativa. Scuola Carver presenta: Come non scrivere. Ovvero esempi letterari eccelsi da seguire, trappole e pantani da evitare. Conducono Francesco Mencacci, direttore di Scuola Carver, e Francesco Parasole, editor.
Studi classici e scuola: il lascito intellettuale di Antonio La Penna. Carlo Franco (Alias – Il Manifesto) dialoga con Stefano Grazzini (Università di Salerno), curatore della raccolta di
Dettagli
Studi classici e scuola: il lascito intellettuale di Antonio La Penna.Carlo Franco (Alias – Il Manifesto) dialoga con Stefano Grazzini (Università di Salerno), curatore della raccolta di saggi di Antonio La Penna Filologia e studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento (Della Porta Editori).
Romania Paese Ospite. Andreea Simionel, autrice di Male a Est (Italo Svevo), in dialogo con Paolo Ciampi, autore di Non è il paese di Dracula (Bottega Errante).
Dettagli
Romania Paese Ospite. Andreea Simionel, autrice di Male aEst (Italo Svevo), in dialogo con Paolo Ciampi, autore di Non è ilpaese di Dracula (Bottega Errante).
Edizioni Effigi presenta: La ragazza dai pantaloni verdi, Giusy, la Juve, l’Heysel. Conversazione con l’autore Luca Serafini e Andrea Lorentini, presidente dell’Associazione familiari vittime dell’Heysel. Modera Luigi Alberti.
Dettagli
Edizioni Effigi presenta:La ragazza dai pantaloni verdi,Giusy, la Juve, l’Heysel. Conversazione con l’autore Luca Serafini e Andrea Lorentini, presidente dell’Associazione familiari vittime dell’Heysel. Modera Luigi Alberti.
La via dell’Arcangelo (Solferino). Incontro con l’autore Sergio Costanzo. Interviene Sandro Vannucci, già inviato di guerra del TG1 e conduttore per molti anni di Linea Verde.
Dettagli
La via dell’Arcangelo (Solferino). Incontro con l’autore Sergio Costanzo. Interviene Sandro Vannucci, già inviato di guerra del TG1 e conduttore per molti anni di Linea Verde.
Exòrma Edizioni presenta: Il grande libro dei tarli. Incontro con l’autore Tommaso Lisa e Fabrizio Turrisi. Nell’universo nascosto e labirintico dei tarli, tra scienza e arte, ecoletteratura ed
Dettagli
Exòrma Edizioni presenta: Il grande libro dei tarli. Incontro con l’autore Tommaso Lisa e Fabrizio Turrisi. Nell’universo nascosto e labirintico dei tarli, tra scienza e arte, ecoletteratura ed estetica si incontrano. Lo scrittore procede ibridando poesia, prosa, saggistica, arti visive, ricucendo insieme le sue due anime di entomologo autodidatta e di poeta e critico letterario.
Voland presenta: Latte guasto. 19 maggio 1969. Viola ha undici anni e d’un tratto smette di parlare. Nessuno, nella sua famiglia o nel borgo di Quattrostrade, riesce a
Dettagli
Voland presenta: Latte guasto. 19 maggio 1969. Viola ha undici anni e d’un tratto smette di parlare. Nessuno, nella sua famiglia o nel borgo di Quattrostrade, riesce a spiegarsi perché. Cosa è accaduto alla bambina? L’autrice Valentina Santini dialoga con Simone Innocenti (Corriere Fiorentino).
Giuseppe Civati legge: Il rifugio dei libri proibiti (People Edizioni). Una fiaba moderna che racconta il potere della disobbedienza, della solidarietà e dei libri che, come le persone,
Dettagli
Giuseppe Civati legge: Il rifugio dei libri proibiti (People Edizioni). Una fiaba moderna che racconta il potere della disobbedienza, della solidarietà e dei libri che, come le persone, resistono.
La bandita. Un mistero per Nanni Settembrini (Mondadori). L’ultima avventura della guida alpina-detective alla ricerca di una fuggitiva nascosta in montagna. Lo scrittore-alpinista Enrico Camanni parla delle sue
Dettagli
La bandita. Un mistero per Nanni Settembrini (Mondadori). L’ultima avventura della guida alpina-detective alla ricerca di una fuggitiva nascosta in montagna. Lo scrittore-alpinista Enrico Camanni parla delle sue due grandi passioni, la montagna e la letteratura. In dialogo con Giuseppe Mendicino.
Le Plurali presentano: Io, la Romanina. Tra le prime persone trans in Italia a sottoporsi a un intervento per la riassegnazione di genere e a ottenere il cambio di nome
Dettagli
Le Plurali presentano: Io, la Romanina.Tra le prime persone trans in Italia a sottoporsi a un intervento per la riassegnazione di genere e a ottenere il cambio di nome sui documenti, Romina Cecconi è stata senz’altro la prima a parlarne pubblicamente, in questo libro autobiografico uscito nel 1976 e ormai introvabile. L’autrice Romina Cecconi in conversazione con Pinkriot Arcigay Pisa.
La fossa dei lupi, o come proseguono ‘I promessi sposi’ (Mondadori). Il sequel come un giallo del capolavoro di Alessandro Manzoni. Incontro con la scrittrice Ben Pastor, autrice
Dettagli
La fossa dei lupi, o come proseguono ‘I promessi sposi’ (Mondadori). Il sequel come un giallo del capolavoro di Alessandro Manzoni. Incontro con la scrittrice Ben Pastor, autrice del ciclo dedicato al soldato-detective Martin Bora e della serie thriller con protagonista Elio Sparziano, storico e investigatore del IV secolo d.C.
Mario Desiati: Malbianco (Einaudi). Dai boschi di Taranto ai campi di prigionia tedeschi. L’autore Premio Strega presenta il suo nuovo romanzo sul rapporto tra l’uomo e le sue
Dettagli
Mario Desiati: Malbianco (Einaudi). Dai boschi di Taranto ai campi di prigionia tedeschi. L’autore Premio Strega presenta il suo nuovo romanzo sul rapporto tra l’uomo e le sue radici. In dialogo con Maurizio Amendola.
Cara morte, amica mia (Francesco Brioschi Editore). Un racconto fatto di ricordi, dove la morte si trasforma in un’amica che riesce a dare risposte a domande esistenziali dopo
Dettagli
Cara morte, amica mia (Francesco Brioschi Editore). Un racconto fatto di ricordi, dove la morte si trasforma in un’amica che riesce a dare risposte a domande esistenziali dopo due improvvise grandi perdite. L’autrice Gaia Trussardi dialoga con Marita Bartolazzi.
Michela Marzano: Qualcosa che brilla (Rizzoli). Il disagio di una generazione a cui il mondo sembra aver rubato tutto, attraverso la voce del dottor Mauro Rolli. Perché ognuno
Dettagli
Michela Marzano: Qualcosa che brilla (Rizzoli). Il disagio di una generazione a cui il mondo sembra aver rubato tutto, attraverso la voce del dottor Mauro Rolli. Perché ognuno di noi è una storia che ha bisogno di essere raccontata. Unica, proprio perché imperfetta. L’autrice dialoga con la giornalista Francesca Franceschi.
Pisa University Press presenta: San Torpè e San Paolino martiri di Nerone. Passioni e culti fra Provenza, Pisa e Lucca (secoli IX – XIV). L’autore Mauro Ronzani dialoga
Dettagli
Pisa University Press presenta: San Torpè e San Paolinomartiri di Nerone. Passioni e culti fra Provenza, Pisa e Lucca (secoli IX – XIV). L’autore Mauro Ronzani dialoga con Giovanna Marotta.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.