Visita
il Festival
Il Pisa Book Festival è uno degli appuntamenti culturali italiani più attesi dell’anno. Una festa del libro che si svolge lungo i bellissimi lungarni della città in quattro sedi diverse, gli Arsenali Repubblicani, il Museo delle Navi Antiche, Palazzo Reale e il Fortilizio della Cittadella dal 28 settembre al 1° ottobre 2023. 

I luoghi del Pisa Book Festival 2023

Un magnifico e suggestivo percorso che si snoda sui Lungarni pisani
Info generali
Da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre 2023.
A. Arsenali Repubblicani (Lungarno Simonelli)
B. Fortilizio della Cittadella (Lungarno Simonelli)
C. Museo delle Navi Antiche (Lungarno Simonelli, 16)
D. Chiesa di San Vito (Lungarno Simonelli, 14)
E. Museo di Palazzo Reale (Lungarno Pacinotti, 46)
F. Royal Victoria Hotel (Lungarno Pacinotti, 12)
Giovedì orario 15–20 // venerdì, sabato e domenica orario 10–20.
L’accesso allo spazio espositivo degli Arsenali Repubblicani, dove si trovano gli stand degli editori indipendenti, è libero e gratuito. 
Gli eventi sono a ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento posti. 
L’accessibilità di tutti gli spazi della manifestazione è garantita alle persone a ridotta mobilità.
Amiamo molto i cani e tutti gli animali, ma purtroppo, per motivi di sicurezza e di tutela degli Arsenali Repubblicani, in quanto sede storica, l’ingresso è consentito soltanto ai cani di piccola taglia se tenuti in braccio o in un trasportino. 
Gli Arsenali Repubblicani, sede principale del Pisa Book Festival, si trovano a venti minuti a piedi dalla Stazione Centrale di Pisa. In alternativa, la sede può essere raggiunta dalla Stazione con la linea 5, oppure con la Lam Rossa degli autobus.
Nelle immediate vicinanze disponibilità di parcheggi a pagamento (strisce blu) dalle 8.00 alle 20.00 tutti i giorni; la domenica il posteggio è gratuito. Possibilità di parcheggio gratuito tutti i giorni sul Lungarno Leopardi.
Mappa Pisa Book Festival 2023
I luoghi del Pisa Book Festival e altri punti di interesse

Arsenali Repubblicani (A)

Lungarno Simonelli

In questa meravigliosa sede, da poco restaurata, si svolge la mostra del libro con gli stand degli editori indipendenti. 

Fortilizio della Cittadella (B)

Lungarno Simonelli

In questo antico fortilizio medievale, di fronte agli Arsenali, si terranno tutti i giorni gli eventi del programma culturale. 

Museo delle Navi Antiche (C)

Lungarno Simonelli, 16

In questo museo, a 5 minuti a piedi dagli Arsenali, si terranno tutti i giorni gli eventi del programma culturale. 

Chiesa di San Vito (D)

Lungarno Simonelli, 14

In questo affascinante chiesino, dal curioso campanile a cupola che ricorda le architetture normanne, si terrà il concerto Cantori sabato 30 ottobre alle ore 19.  

Museo di Palazzo Reale (E)

Lungarno Pacinotti, 46

Nell’auditorium di Palazzo Reale, a 5 minuti a piedi dagli Arsenali, si terranno le Lezioni di storia del Pisa Book Festival.

Royal Victoria Hotel (F)

Lungarno Pacinotti, 12

In questo storico albergo di Pisa, soggiorno di scrittori e artisti già dal XIX secolo, si terrà l’anteprima del Festival mercoledì 27 settembre alle ore 18.30.