Rivivi la magia del Pisa Book Festival I video dell’edizione 2021 Inaugurazione della XIX edizione. Ilja Pfeijffer: Grand Hotel Europa e altre storie Pisa Book T Awards: la cerimonia di premiazione Antonio La Penna. La favola antica. Esopo e la sapienza degli schiavi Lina Bolzoni. La commedia di Dante nello specchio delle immagini Patrizia Caraveo. Le donne e i paesaggi dell’astronomia Milena Agus. Al fianco di Grazia Deledda: 150 anni dalla nascita Marco Vichi. Ragazze smarrite Teresa Ciabatti. Sembrava bellezza Adriano Prosperi. Tremare è umano Antonino De Francesco. Napoleone: il naufrago e il dominatore Stefano Bartolini. Ecologia della felicità Luciano Marrocu. Storia popolare dei sardi e della Sardegna Costantino D’Orazio. Vite di artiste eccellenti Vannino Chiti. Il destino di un’idea e il futuro della sinistra Le segrete cose. Cento voci contemporanee per la Commedia di Dante Navid Carucci. La luce di Akbar. Il romanzo dell’impero Moghul Essa dama bata buè / Questa tipa spacca Ilide Carmignani. Storia di Luis Sepúlveda e del suo gatto Zorba Tutto su Leopardi. Con Gaspare Polizzi e Antonio Prete Sull’amore e altre cose di Mostafa Mastur I video dell’edizione 2020 Pisa Book Festival 2020: un’edizione speciale Galileo, la luna e i buchi neri. Patrizia Caraveo, Stefano Gattei e Stravos Katsanevas Masterclass: Scrivere, esordire, pubblicare. Con Vanni Santoni Luca Serianni, Fabrizio Franceschini e Fiammetta Papi: La lingua italiana in 100 date Ilide Carmignani: L’università sconosciuta di Roberto Bolaño I luoghi più misteriosi dell’antichità. Con Massimo Polidoro Il filosofo Salvatore Veca: riflessioni sul Novecento. Con Sebastiano Mondadori Valentina Durante e Alice Urciuolo: Scritture al femminile Marco Gasperetti: fake news e come riconoscerle Valeria Palumbo: Non per me sola Michele Navarra: Solo Dio è innocente Arnaldo Marcone, Ettore Cinnella e Mauro Moretti: Dopo il fascismo Scrivere per i ragazzi. Fernando Muraca e Patrizia Rinaldi Milena Agus: Un tempo gentile Marco Vichi: Un caso maledetto per il commissario Bordelli Roberto Francavilla: Tradurre l’Africa Portoghese Nel segno di Dante: Lectio Magistralis di Alberto Casadei Bobby Sands. La lotta contro il dominio britannico in Irlanda Michele Marziani: Lo sciamano delle alpi Tijana Djerkovic: La regina dei cornetti salati La Toscana dei Festival: un progetto del Patto per la Lettura promosso dalla Regione Toscana Martino Baldi, Daniela Di Sora e Isa Ferretti: L’anno che verrà di Voland e 66thand2nd Paola Del Zoppo: Parole in prestito. Tradurre la poesia tedesca Lina Bolzoni e Nicola Gardini: Arte e lettura come rinascita Giulia Ansaldo e Tina Maraucci: Voci dalla Turchia Pisa Book Festival 2020: un’edizione speciale Pisa Book Festival Online dal 3 al 6 dicembre 2020 La storia del Partito Comunista Italiano. Franco Andreucci La mostra di Palazzo Blu: Giorgio De Chirico e la pittura metafisica Le attività culturali ed espositive di Palazzo Blu Pisa Benvenuti a Palazzo Blu: L’Ultimo Novecento Il Museo di Palazzo Blu: Le collezioni d’arte della Fondazione Pisa I video dell’edizione 2019 Il Premio Strega Sandro Veronesi: Restare in volo Adam Zamoyski: Napoleon. The man behind the myth Bobo Rondelli: Cos’hai da guardare Edoardo Nesi: La mia ombra è tua Matthew Sturgis: Oscar Wilde. A life Noble Prize winner Barry Barish: The discovery of gravitational waves Clare Hunter: Threads of Life. With Silvia Della Porta and Joseph Farrell Il Premio Viareggio Emanuele Trevi: Sogni e favole Islam fra passato e presente (Scuola Normale Superiore) Perché scrivo. Discorso inaugurale di Marco Malvaldi I video dell’edizione 2018 Nada Malanima: Se penso alla mia vita, mi sento ancora leggera Teresa Ciabatti: Si amano allo stesso modo tutti i figli? Massimo Polidoro: strane storie Muriel Spark 100. The Prime of Scottish Writing Roberto Cotroneo: Niente di personale Rosa Montero: Scrivere romanzi è un’attività abbastanza assurda Domingo Villar: España País de Honor Le regole non scritte del genere noir José Ovejero: L’invenzione dell'amore Lorenzo Silva: España País de Honor Vincenzo Barone e Michele Ciliberto: Per un nuovo Umanesimo Louise Welsh: Plague Times I video dell’edizione 2017 Paolo Cognetti: Le otto montagne (Premio Strega 2017) Arianna Porcelli Safonov: Storie di matti Marco Vichi: Il ritorno del commissario Bordelli Chiara Francini: Non parlare con la bocca piena Reading di Paolo Nori: Repertorio dei matti delle città Processo a Lenin: l’ultima parola alla giuria popolare Tradurre dal finlandese: Riikka Pulkkinen e Irene Sorrentino Peppe Fiore: Dimenticare Eugene Ostashevsky e Rasha Abbas Salvatore Striano: Giù le maschere I video dell’edizione 2016 Mauro Corona si racconta. Gran finale Andrea Marcolongo: Le mie nove ragioni per amare il greco Banditi e briganti. Da Crocco a Musolino Salvatore Striano: Shakespeare mi ha salvato Björn Larsson: vi racconto il mare Ginevra Bompiani: Mela zeta Ian Manook: Yeruldelgger Marcello Fois: manuale di lettura Sergio Staino: quando mi sono innamorato di Bibi Carmine Abate: il banchetto di nozze Giancarlo Caselli: la mia vita per la giustizia