-
Presentato in conferenza stampa il programma della XXI edizione del Pisa Book Festival
Presentato in conferenza stampa il programma della XXI edizione del Pisa Book Festival Il manifesto del Pisa Book Festival 2023 Pisa, 1° settembre 2023 – Il Pisa Book Festival porta editori e libri nei Musei e punta su Storia e universo femminile. Tra gli ospiti: Lina Bolzoni, Chiara Francini, Vivian Lamarque, Arnaldo Marcone, Alberto Casadei, Faezeh Mardani, Yaryna Grusha, Fabio Pusterla, Letizia Palmisano, Roberta Sessoli, Gabriella Genisi, Marco Vichi, Patrizia Rinaldi, David Salomoni, Carmine Pinto. Per quattro giorni, da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre, il Pisa Book Festival si ripropone al pubblico come manifestazione culturale che combina la promozione del libro, luogo dell’anima, con quella di musei e…
-
Pisa Book Translation Awards: ecco i finalisti della terza edizione. A Renata Colorni il Premio alla carriera 2023
Pisa Book Translation Awards: ecco i finalisti della terza edizione. A Renata Colorni il Premio alla carriera 2023 Antonella Conti (Fazi editore) Fabio Cremonesi (NN editore) Eleonora Ottaviani (Del Vecchio editore) Pisa, 28 giugno 2023, La terza edizione dei Pisa Book Translation Awards, il Premio organizzato dal Pisa Book Festival in collaborazione con il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa, annuncia i finalisti selezionati dalla giuria: – Antonella Conti, per la traduzione di Storia del figlio di Marie-Hélèn Lafon, Fazi editore, 2022 (ed. originale francese 2020) – Fabio Cremonesi, per la traduzione di Una stanza per Ada di Sharon Dodua Otoo, NN editore, 2022 (ed. originale…
-
Il Pisa Book Festival torna dal 28 settembre al 1° ottobre 2023. La XXI edizione sarà dedicata alle donne
Non cambia la formula del Pisa Book Festival 2023, che da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre torna in città con un’edizione ricca di presentazioni di libri e incontri con gli autori. In programma tante iniziative che coinvolgeranno gli editori espositori, ma anche importanti istituzioni culturali della città.
-
Grande successo di pubblico per la ventesima edizione del Pisa Book Festival. Appuntamento al 2023 dal 28 settembre al 1° ottobre
Grande successo di pubblico per la ventesima edizione del Pisa Book Festival. Appuntamento al 2023 dal 28 settembre al 1° ottobre Gli Arsenali Repubblicani (Pisa Book Festival 2022) La XX edizione del Pisa Book Festival Pisa, 3 ottobre 2022 – Con un bilancio finale di circa 10.000 visitatori in quattro giorni (dal pomeriggio di giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre) e su quattro sedi, Arsenali Repubblicani, Museo delle Navi Antiche, Chiesa di San Sisto e Palazzo Blu, si è chiusa ieri la ventesima edizione del Pisa Book Festival, la fiera nazionale dell’editoria indipendente che da venti anni è un appuntamento fisso per pubblico e case editrici. Anna Zafesova (Pisa…
-
Un fiume di libri e di lettori sui lungarni della città: ospiti e programma del Pisa Book Festival 2022
Un fiume di libri e di lettori sui Lungarni della città: ospiti e programma del Pisa Book Festival 2022 Gli Arsenali Repubblicani (Pisa Book Festival 2021) La XIX edizione del Pisa Book Festival Storia, arte, poesia e letteratura internazionale sono i pilastri del Pisa Book Festival – Edizione del Ventennale, che da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre riporta sui Lungarni pisani il suo gioioso fiume di libri, lettori e grandi autori. I lungarni della città di Pisa Gli Arsenali Repubblicani (Pisa Book Festival 2021) Quattro le sedi della manifestazione che, sui romantici Lungarni, nel tratto tra il Ponte di Mezzo e il Ponte della Cittadella, ospiterà le passeggiate…
-
Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022 l’edizione numero 20 del Pisa Book Festival con i grandi nomi internazionali
Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022 l’edizione numero 20 del Pisa Book Festival con i grandi nomi internazionali Gli Arsenali Repubblicani (Pisa Book Festival 2021) La XIX edizione del Pisa Book Festival La XX edizione del Pisa Book Festival si svolgerà da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre nella forma di evento diffuso consacrata dallo straordinario successo dello scorso anno. Gli Arsenali Repubblicani, cuore della manifestazione, ospiteranno gli stand degli editori, mentre gli eventi si svolgeranno in due luoghi simbolo della città, il Museo delle Navi Antiche e il Museo di Palazzo Blu. Alessandro Vanoli Hafez Haidar Il programma che esplora i settori più vari, la narrativa, l’arte,…