-
Pisa Book Festival verso il gran finale. Grandi protagoniste: Nadeesha Uyangoda, Marina Lalovic, Caterina Soffici e le scienziate di Ego-Virgo. Arriva anche il re della satira, Federico Palmaroli
Pisa Book Festival verso il gran finale. Grandi protagoniste: Nadeesha Uyangoda, Marina Lalovic, Caterina Soffici e le scienziate di Ego-Virgo. Arriva anche il re della satira, Federico Palmaroli Gran finale per Pisa il Book Festival e per la nuova formula di evento diffuso sui Lungarni, che coinvolge per le presentazioni con gli autori anche due dei musei più amati dal pubblico (Navi Antiche e Palazzo Blu), registrando fra i visitatori e gli espositori applausi ed entusiasmo. Moltissimi gli ingressi alla fiera e alle presentazioni nei primi tre giorni: circa 700 ogni ora nelle tre sedi della manifestazione. Oggi giornata densa di iniziative e grandi nomi. Alle 11 arriva il ‘re…
-
Un arsenale di libri, musei dei Lungarni aperti per gli incontri con gli autori e un gran successo di pubblico
Un arsenale di libri, musei dei Lungarni aperti per gli incontri con gli autori e un gran successo di pubblico L’esperienza della pandemia ha motivato gli organizzatori a rimodulare l’offerta culturale del Pisa Book Festival che, da quest’anno, si trasforma in evento diffuso lungo i romantici Lungarni pisani su cui affacciano le tre nuove sedi della rassegna: una novità che permette ai visitatori di vivere la manifestazione in sicurezza e senza assembramenti. Lo scenografico complesso degli Arsenali Repubblicani nell’area della Cittadella, sul Lungarno Simonelli, ospita la tradizionale fiera con gli stand degli editori indipendenti, mentre due dei più amati musei della città di Pisa, Palazzo Blu sul Lungarno Gambacorti…
-
Comincia la festa degli editori indipendenti: dagli Arsenali Repubblicani un fiume di libri sui lungarni pisani
Comincia la festa degli editori indipendenti: dagli Arsenali Repubblicani un fiume di libri sui lungarni pisani Si è aperta ieri pomeriggio con il taglio del nastro delle Autorità e tanta emozione l’edizione numero diciannove del Pisa Book Festival, il salone nazionale dell’editoria indipendente, che quest’anno porta in scena moltissime novità, a cominciare dalle tre sedi che ospiteranno la fiera con gli editori e gli incontri con gli autori. Sono 70 le case editrici indipendenti che espongono fino a domenica 3 ottobre i loro libri di catalogo, insieme alle ultimissime novità, negli stand allestiti con raffinata eleganza nella stupenda cornice degli Arsenali Repubblicani. Apre la lunga lista degli eventi in programma…
-
Pisa Book Festival, da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre ritorna la fiera degli editori indipendenti
Un ‘arsenale’ per i libri e i musei dei Lungarni aperti per gli incontri con gli autori: presentato il programma dell’edizione numero 19. Gli ospiti e le novità. Da diciannove anni nel panorama nazionale delle fiere del libro più importanti e amate dal pubblico, il Pisa Book Festival, la rassegna degli editori indipendenti, torna in scena da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre con più di 50 eventi in quattro giorni, tre sedi, 70 case editrici e oltre 100 tra ospiti e autori del momento. Partner e sponsor del Pisa Book Festival sono la Fondazione Pisa, il Comune di Pisa, la Camera di Commercio di Pisa, Acque Spa. Media partner…
-
Il Pisa Book Festival per la traduzione letteraria: ecco la terzina finalista del Pisa Book Translation Award
Il Pisa Book Festival per la traduzione letteraria: ecco la terzina finalista della prima edizione del Pisa Book Transaltion Award, il premio nato in collaborazione con il Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica dell’Università di Pisa Pisa, 14 luglio 2021, La prima edizione del Pisa Book Translation Award, il Premio organizzato dal Pisa Book Festival in collaborazione con il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa, annuncia la terzina dei finalisti selezionata dalla giuria di esperti. I testi finalisti sono: Bernardo Atxaga, Obabakoak, traduzione di Sonia Piloto Di Castri (21lettere, 2020 – edizione originale basca 1988), Martin Michael Driessen, Fiumi, traduzione di Stefano Musilli (Del Vecchio Editore, 2020 – edizione…
-
Partnership Italia-Scozia. Alberto Angela ambasciatore della cultura italiana al Boswell Book Festival
Sarà Alberto Angela a rappresentare la partnership tra il Pisa Book Festival e il famoso festival delle biografie che si svolge ogni anno in Scozia, patria dell’inventore stesso del “genere intervista”, James Boswell. Ideato e diretto da Caroline Knox, il Boswell Book Festival ogni primavera riunisce i più bei nomi di autori e autrici di biografie e memoir a Dumfries House, una splendida dimora storica immersa in un grande parco, rinata a nuova vita dopo un importante lavoro di restauro realizzato dal Principe Carlo. Purtroppo quest’anno non è stato possibile realizzare il Festival in presenza ma, grazie allo straordinario lavoro di adattamento digitale fatto da Caroline e la…