-
Il Pisa Book Festival per la traduzione letteraria: ecco la terzina finalista del Pisa Book Translation Award
Il Pisa Book Festival per la traduzione letteraria: ecco la terzina finalista della prima edizione del Pisa Book Transaltion Award, il premio nato in collaborazione con il Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica dell’Università di Pisa Pisa, 14 luglio 2021, La prima edizione del Pisa Book Translation Award, il Premio organizzato dal Pisa Book Festival in collaborazione con il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa, annuncia la terzina dei finalisti selezionata dalla giuria di esperti. I testi finalisti sono: Bernardo Atxaga, Obabakoak, traduzione di Sonia Piloto Di Castri (21lettere, 2020 – edizione originale basca 1988), Martin Michael Driessen, Fiumi, traduzione di Stefano Musilli (Del Vecchio Editore, 2020 – edizione…
-
Partnership Italia-Scozia. Alberto Angela ambasciatore della cultura italiana al Boswell Book Festival
Sarà Alberto Angela a rappresentare la partnership tra il Pisa Book Festival e il famoso festival delle biografie che si svolge ogni anno in Scozia, patria dell’inventore stesso del “genere intervista”, James Boswell. Ideato e diretto da Caroline Knox, il Boswell Book Festival ogni primavera riunisce i più bei nomi di autori e autrici di biografie e memoir a Dumfries House, una splendida dimora storica immersa in un grande parco, rinata a nuova vita dopo un importante lavoro di restauro realizzato dal Principe Carlo. Purtroppo quest’anno non è stato possibile realizzare il Festival in presenza ma, grazie allo straordinario lavoro di adattamento digitale fatto da Caroline e la…
-
Edizione numero 19 con tre grandi novità: nuova sede, nuove date e un Premio per la Traduzione
Edizione numero 19 con tre grandi novità: nuova sede, nuove date e un Premio per la Traduzione Da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre, la fiera degli editori indipendenti approda agli Arsenali Repubblicani di Pisa. Nei musei di Palazzo Blu e delle Navi Antiche di Pisa incontri con gli autori, laboratori e masterclass. La rassegna, come sempre, gode del patrocinio e del sostegno di Fondazione Pisa, Regione Toscana, Comune di Pisa e Camera di Commercio di Pisa. Per l’edizione numero 19, che si terrà in presenza e con ingresso gratuito da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre, lo scenografico complesso degli Arsenali Repubblicani di Pisa sarà il nuovo…