Venerdì 3 ottobre

Ottobre

03Ott10:0011:00Pacini Editore presenta: La nostra rivoluzione. Cambiare e restare umaniIntervengono Franco Falorni, curatore, Giancarlo Polenghi, Federico Vola, Mons. Antonio Cecconi e Giuseppe Meucci.10:00 - 11:00 Museo delle Navi Antiche (Book Club)

03Ott10:0011:00A tutto volume: La fattoria degli animaliReading del Liceo Classico Galilei di Pisa.10:00 - 11:00 Museo delle Navi Antiche (Auditorium)

03Ott11:0012:00A tutto volume: Le otto montagneReading dell’Istituto Enrico Fermi di Pontedera.11:00 - 12:00 Museo delle Navi Antiche (Auditorium)

03Ott11:0012:00Libri Volanti presenta: La famiglia GrilliPrima uscita della serie di quattro volumi “La famiglia Grilli” della pluripremiata autrice Nicoletta Costa. Con l’autrice dialogano Angela Catrani, editor e agente letteraria, e l’editore Fabrizio Felici.11:00 - 12:00 Fortilizio della Torre Guelfa

03Ott11:0013:00Toscana da leggere in alta quota: dallo scrittore al lettore passando per editori, librerie e bibliotecheSaluti di benvenuto dell’assessore alla cultura del Comune di Pisa. Introduce Paolo Baldi e modera Maria Stella Rasetti, direttrice della Biblioteca San Giorgio di Pistoia.11:00 - 13:00 Museo delle Navi Antiche (Book Club)

03Ott12:0013:00Dante in Corsica (Éditions Albiana)Presentazione con Françoise Graziani, Vannina Marchi van Cauwelaert, Fabrizio Franceschini e Giovanni Ragni.12:00 - 13:00 Museo delle Navi Antiche (Auditorium)

03Ott12:0013:00Nessuno ha voluto vedere: tradurre la poesia di Bruna MitranoLaboratorio con l’autrice, l’editore (Riccardo Greco), Sofia Morabito e Marcela Magalhães (Instituto Guimarães Rosa, Roma). 12:00 - 13:00 Fortilizio della Torre Guelfa

03Ott15:0016:00Dino Grassi. Io sono un operaio, memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista (ETS Edizioni)Presentazione con Giorgio Pagano, curatore, e Andrea Camilli, archeologo del Museo delle Navi Antiche, e Stefano Gallo, ricercatore CNR.15:00 - 16:00 Museo delle Navi Antiche (Auditorium)

03Ott15:0016:00Marco Marrucci: Le balene (Gregor)Marco Marrucci presenta Le balene, primo romanzo dell’autore e primo titolo di Gregor, il nuovo marchio di Racconti edizioni. Interviene il giornalista e scrittore Simone Innocenti.15:00 - 16:00 Museo delle Navi Antiche (Book Club)

03Ott16:0017:00L’identità che comunica: tra esperienza, visione e cultura di marcaDialogo tra Davide Arduini e Federico Frasson.A cura di UNA, Aziende della Comunicazione Unite.16:00 - 17:00 Museo delle Navi Antiche (Auditorium)

03Ott16:0017:00Le traduttrici finaliste ai Pisa Book Translation Awards 2025 si presentanoLaura Angeloni, Elvira Grassi e Milena Sanfilippo.16:00 - 17:00 Museo delle Navi Antiche (Book Club)

03Ott16:0017:00Meltemi presenta: Il Portogallo, oggi. La paura di esistere. Di José GilIntervengono Andrea Ragusa, Goffredo Adinolfi e Gianfranco Ferraro.16:00 - 17:00 Fortilizio della Torre Guelfa

03Ott17:0018:00Mircea Cărtărescu: la mia officina letterariaDalla trilogia Abbacinante (Voland) a Theodoros (Il Saggiatore), in dialogo continuo con il traduttore Bruno Mazzoni. Modera Cristian Luca, direttore Istituto Culturale Romeno di Venezia. Romania Paese Ospite.17:00 - 18:00 Museo delle Navi Antiche (Auditorium)

03Ott17:0018:00Romanzo azzorriano: incontro con Nuno Costa SantosCielo nuvoloso con ampie schiarite (Queen Kristianka Edizioni). Roberto Francavilla dialoga con l’autore. Intervengono Eleonora Cecchini e Marilena Rea.17:00 - 18:00 Museo delle Navi Antiche (Book Club)

03Ott17:0018:00Effigi Edizioni presenta: Racconti delle notti di Idolina LandolfiIntervengono Ernestina Pellegrini e Diego Salvadori.17:00 - 18:00 Fortilizio della Torre Guelfa

03Ott18:0019:00Vecchio clown cercasi (ETS Edizioni)La storia degli orsi panda raccontata da un sassofonista che ha una ragazza a Francoforte di Matei Vișniec. Intervengono Emila David, Eva Marinai e Dan Octavian Cepraga. Romania Paese Ospite.18:00 - 19:00 Museo delle Navi Antiche (Book Club)

03Ott18:0019:00WriteUp Books presenta: Collana ‘Masterskaja 20. Studi eRicerche sulla Russia’Presentazione dei volumi: Lev Tolstoj, una biografia di Andrej Zorin e Il libro russo della gente di Vladimir Tučkov. Intervengono i curatori Marco Sabbatini, direttore della collana, e Cinzia Cadamagnani, Università di Pisa.18:00 - 19:00 Fortilizio della Torre Guelfa

03Ott18:3019:30Cerimonia della quinta edizione dei Pisa Book Translation AwardsConsegna dei Premi alla carriera a Elena Liverani, traduttrice, e a Marco Cassini, editore di SUR. Premio Speciale Poesia ad Alberto Cristofori per la traduzione di Canto di me stesso (Low Edizioni). Finaliste 2025: Elvira Grassi, Laura Angeloni, Milena Sanfilippo.18:30 - 19:30 Museo delle Navi Antiche (Auditorium)