Sabato 4 ottobre

Ottobre

04Ott10:0011:00A tutto volume: Il grande GatsbyReading dell’Istituto Pacinotti di Pisa.10:00 - 11:00 Museo delle Navi Antiche (Auditorium)

04Ott10:0011:00Miraggi Edizioni presenta: Io sono l’abisso. Incontro con l’autrice ceca Lucie FaulerováIn dialogo con la traduttrice Laura Angeloni.10:00 - 11:00 Museo delle Navi Antiche (Book Club)

04Ott11:0012:00A tutto volume: Il sergente nella neveReading del Liceo Dini di Pisa.11:00 - 12:00 Museo delle Navi Antiche (Auditorium)

04Ott11:0012:00Fenysia presenta: imparare a leggere per imparare a scrivereLaboratorio con Alberto Cristofori, scrittore, saggista, traduttore, Luca Ricci, scrittore, e Pierpaolo Orlando, direttore della Fenysia – Scuola di linguaggi della cultura.11:00 - 12:00 Museo delle Navi Antiche (Book Club)

04Ott11:0012:00Pacini Editore presenta: Museologia e percezioneIntervengono Maurizio Vanni, museologo, MOOR Gianluca Balocco, artista specialista in dimensione digitale e IA, Ermanno Bonomi, docente di Sociologia del turismo Università di Pisa, Liliana Dell’Osso, presidente della Società italiana di psichiatria. Modera Ilaria Magni, critica d’arte e curatrice.11:00 - 12:00 Fortilizio della Torre Guelfa

04Ott12:0013:00Lettera al mio dittatore (Bottega Errante Edizioni). Incontro con EugèneUna missiva ironica che ci fa comprendere cos’è stata per i romeni la vita sotto il dittatore Ceaușescu. Romania Paese Ospite. Con il sostegno di Pro Helvetia.12:00 - 13:00 Museo delle Navi Antiche (Auditorium)

04Ott12:0013:00Maïssa Bey e l’arte della scrittura: scrivere, cancellare, sostituireDialogano con l’autrice Alexandre Calvanese e Barbara Sommovigo.12:00 - 13:00 Museo delle Navi Antiche (Book Club)

04Ott12:0013:00Il turismo che non paga (Edizioni Ambiente)Cristina Nadotti, scrittrice e giornalista (laRepubblica), in dialogo con Gianni Caria, magistrato e scrittore.12:00 - 13:00 Fortilizio della Torre Guelfa

04Ott14:0015:00Luca Ricci legge: Racconto della pioggia (La nave di Teseo)Si può raccontare una storia d’amore attraverso i temporali? Due amanti, una stanza d’albergo, e la voce di Luca Ricci.14:00 - 15:00 Museo delle Navi Antiche (Auditorium)

04Ott14:0015:00Letteratura turca oggi: cosa si legge, cosa si traduce in ItaliaMasterclass della traduttrice Giulia Ansaldo.14:00 - 15:00 Museo delle Navi Antiche (Book Club)

04Ott14:0015:00Storia dei miei peli. Incontro con l’autrice Lavinia Mannelli (66thand2nd)Cosa siamo disposti a sacrificare in nome dell’indipendenza? Un’opera di autofiction audace e travolgente che riflette il mondo precario delle ragazze di oggi.14:00 - 15:00 Fortilizio della Torre Guelfa

04Ott15:0016:00Arte e psiche (Edizioni Low). Incontro con Vittorino AndreoliQual è il rapporto tra arte e psiche? Follia e bellezza sono compatibili? Vittorino Andreoli, psichiatra di fama internazionale, prova a rispondere a queste domande in un dialogo con Gabriele Dadati.15:00 - 16:00 Museo delle Navi Antiche (Auditorium)

04Ott15:0016:00Introduzione all’economia civile. Incontro con Luigino Bruni (Città Nuova)In dialogo con María Dolores Sánchez Galera (Scuola Superiore Sant’Anna).15:00 - 16:00 Museo delle Navi Antiche (Book Club)

04Ott15:0016:00Del Vecchio Editore presenta: Introduzione alla mia morteL’autore Fabio Massimo Franceschelli dialoga con Paola Del Zoppo e Veronica Galletta.15:00 - 16:00 Fortilizio della Torre Guelfa

04Ott16:0017:00Mostruosa mente (Fazi). Incontro con l’autore Mauro MazzaLa tragica storia di Marta Goebbels nei dieci giorni che segnarono la fine della seconda guerra mondiale e la sconfitta del nazismo.16:00 - 17:00 Museo delle Navi Antiche (Auditorium)

04Ott16:0017:00Manca il sole ma si sta bene lo stesso (Marsilio). Incontro con Irina TurcanuLa storia di una famiglia che si crede al riparo dalla grande Storia ed emigra dalla Romania all’Italia in cerca di una nuova vita. La giornalista Francesca Franceschi dialoga con l’autrice. Romania Paese Ospite.16:00 - 17:00 Museo delle Navi Antiche (Book Club)

04Ott16:0017:00Edizioni Effigi presenta: Il bellissimo Cecè. Vita e morte del conte partigianoConversazione con l’autore Franco Poggianti e lo storico Paolo Pezzino.16:00 - 17:00 Fortilizio della Torre Guelfa

04Ott16:3018:00Lezioni di storia: Fabrizio TonelloStoria degli Stati Uniti in 18 quadri: dalle piantagioni alla Silicon Valley.16:30 - 18:00 Museo di Palazzo Reale (Sala degli Arazzi)

04Ott17:0018:00Kyiv, una fortezza sopra l’abisso (La nave di Teseo). Incontro con Elena KostioukovitchUn viaggio nell’anima della capitale ucraina, incastonata nel cuore dell’Europa, che intreccia la storia della città con quella dell’autrice e quella di un popolo intero che non si è mai arreso.17:00 - 18:00 Museo delle Navi Antiche (Auditorium)

04Ott17:0018:00Mario Rigoni Stern e il suo legame indissolubile con la montagna. Masterclass di Giuseppe MendicinoAutore della biografia Mario Rigoni Stern. Un ritratto (Laterza).17:00 - 18:00 Museo delle Navi Antiche (Book Club)

04Ott17:0018:00Valigie Rosse presenta: Dentro l’isolaL’autore Emiliano Dominici dialoga con Viola Barbara.17:00 - 18:00 Fortilizio della Torre Guelfa

04Ott18:0019:00Mie magnifiche maestre (Mondadori). Incontro con Fabio GenovesiUn racconto di amore e di legami senza fine, un affresco di emozioni sulla vita e la morte. 18:00 - 19:00 Museo delle Navi Antiche (Auditorium)

04Ott18:0019:00Giulia Blasi: La felicità è un atto politico (Rizzoli)Fare comunità e coltivare l’attivismo come antidoto al buio che avanza. L’autrice dialoga con la giornalista Francesca Franceschi.18:00 - 19:00 Museo delle Navi Antiche (Book Club)

04Ott18:0019:00Low Edizioni presenta: Ringo Starr, batteristaCon Antonio Bacciocchi, batterista e deejay, e Giovanni Battista Menzani, architetto e scrittore.18:00 - 19:00 Fortilizio della Torre Guelfa

04Ott18:3020:00Lezioni di storia: Gabriele RanzatoEroi pericolosi: la lotta armata dei comunisti nella Resistenza.18:30 - 20:00 Museo di Palazzo Reale (Sala degli Arazzi)