Giallissima
Programma
All
Pisa Book Festival 2020
Pisa Book Festival 2021
Pisa Book Festival 2022
Pisa Book Festival 2023
Tipo di evento
All
Art Book a Palazzo Blu
Binario Est
Celebrazioni
Chiesa di San Vito
Domenica
Focus Poesia
Fortilizio
Giallissima
Giovedì
Grandi italiani
Grandi ospiti
I mestieri del libro
Lezioni di storia
Made in Tuscany
Mercoledì
Museo di Palazzo Reale
Navi Antiche – Auditorium
Navi antiche – Book Club
Sabato
Scuole
Sguardi sul mondo
Venerdì
Dove
All
Arsenali Repubblicani
Chiesa di San Vito
Fortilizio
In diretta da Palazzo Blu
Museo delle Navi Antiche (Auditorium)
Museo delle Navi Antiche (Book Club)
Museo di Palazzo Reale
Palazzo Blu (Auditorium)
Royal Victoria Hotel
A cura di
All
21lettere
66thand2nd
Albiana
Angelica Editore
Antiche Porte Editrice
Aras Edizioni
Astarte
Barta Edizioni
Besa Editrice
Bottega Errante
Bottega Errante Edizioni
Celid Edizioni
Città Nuova
CNA
CNA Comunicazione
D Editore
Del Vecchio Editore
Della Porta Editori
Edicola Edizioni
Éditions Albiana
Edizioni Cinque Terre
Edizioni dell’Orso
Edizioni Effigi
Edizioni ETS
Edizioni La Lepre
Edizioni Le Lettere
Edizioni Paginauno
Edizioni SUR
EGO
EGO – European Gravitational Observatory
Exòrma
Fazi Editore
Federighi Editore
Felici Editore
Francesco Brioschi Editore
Guerini Editore
Homo Scrivens
Laterza
Lekton Edizioni
Luce Edizioni
Made in Tuscany
Marcos y Marcos
Marotta&Cafiero
Mauro Pagliai
Meltemi Editore
Mimesis Edizioni
Miraggi Edizioni
Mobidys
nottetempo
Pacini Editore
People Edizioni
Pisa Book Festival
Pisa Book Festival Translation Centre
Pisa University Press
Prospero Edizioni
Racconti Edizioni
Readerforblind Editore
Regione Toscana
San Marco dei Giustiniani
Sarnus Edizioni
Sinnos Edizioni
SUR
Tab Edizioni
Topipittori
Tuga Edizioni
Valigie Rosse
Vittoria Iguazu Editora
Voland
Voland e 66thand2nd
WoM Edizioni
Past and Future Events
All
Only Past Events
Only Future Events
Settembre

Dettagli
La suprema inchiesta (Il Saggiatore). Un omicidio misterioso a poca distanza dai palazzi del potere, il progetto di una Nuova Città Ideale, la ricerca impossibile della verità. Incontro
Dettagli
La suprema inchiesta (Il Saggiatore). Un omicidio misterioso a poca distanza dai palazzi del potere, il progetto di una Nuova Città Ideale, la ricerca impossibile della verità. Incontro con l’autore Alberto Casadei, in dialogo con Sebastiano Mondadori.
Alberto Casadei insegna Letteratura italiana presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica all’Università di Pisa. Ha pubblicato numerosi lavori sulla letteratura italiana del Cinquecento e del Novecento. Di particolare rilievo sono i suoi recenti studi danteschi. È condirettore della rivista «Italianistica».
Quando
(Venerdì) 17:00 - 18:00
30Set16:0017:00Giallo AntartideIncontro con l’autrice Irene Blundo.16:00 - 17:00 Fortilizio

Dettagli
Giallo Antartide. Thriller psicologico in un paesaggio simbolo di libertà assoluta che diventa una prigione per la protagonista. Incontro con l’autrice Irene Blundo, in conversazione con Francesca Franceschi.
Dettagli
Giallo Antartide. Thriller psicologico in un paesaggio simbolo di libertà assoluta che diventa una prigione per la protagonista. Incontro con l’autrice Irene Blundo, in conversazione con Francesca Franceschi. A cura di Edizioni Effigi.
Irene Blundo è giornalista e scrittrice. Nel 2019 a Pisa le è stato assegnato il Premio Europa. Giallo Antartide è il suo terzo romanzo.
Quando
(Sabato) 16:00 - 17:00
Ottobre
01Ott15:0016:00Omicidio in ricettaIncontro con Fabrizio Altieri.15:00 - 16:00 Fortilizio

Dettagli
Omicidio in ricetta (Pelledoca). Tre ragazzini in vacanza e un mistero da indagare. Incontro con Fabrizio Altieri, in dialogo con Matteo Pelliti. Un giallo appassionante
Dettagli
Omicidio in ricetta (Pelledoca). Tre ragazzini in vacanza e un mistero da indagare. Incontro con Fabrizio Altieri, in dialogo con Matteo Pelliti.
Un giallo appassionante ambientato nel primo dopoguerra che trasporta il lettore in una caccia al colpevole imprevedibile.
Estate 1919. In uno stabilimento balneare di lusso Asio Gioberti, famoso chef, viene trovato morto a seguito di molte punture d’ape. Si pensa a una disgrazia ma Clara e Rolando, due fratelli in vacanza con i genitori, hanno il sospetto che si tratti di omicidio. Chi poteva volere la morte del celebre chef? E, soprattutto, perché?
Fabrizio Altieri è nato e vive a Pisa. Dopo il diploma di liceo classico, si è laureato in Ingegneria meccanica e attualmente insegna in un istituto professionale. Ha pubblicato molti libri per ragazzi e per adulti e gira l’Italia per incontrare i suoi lettori nelle scuole e ovunque lo chiamino. Da bambino voleva fare l’inventore e ci è riuscito. Grazie ai suoi libri, infatti, inventa interi universi, persone e animali che spesso incontra per strada e loro lo salutano. Ama scrivere gialli perché così può colpire i malvagi e farli andare in prigione. Loro, infatti, non li incontra mai per strada.
Quando
(Domenica) 15:00 - 16:00



Dettagli
Il peso del coraggio. Nuovo legal thriller con protagonista l’avvocato Gordiani. Presentazione del libro e incontro con l’autore Michele Navarra, in dialogo con Stefano Del Corso, presidente della
Dettagli
Il peso del coraggio. Nuovo legal thriller con protagonista l’avvocato Gordiani. Presentazione del libro e incontro con l’autore Michele Navarra, in dialogo con Stefano Del Corso, presidente della Fondazione Pisa. A cura di Fazi Editore.
In questo nuovo episodio che lo vede protagonista, l’avvocato Gordiani torna nelle aule del tribunale per un processo molto difficile e delicato.
Michele Navarra, avvocato penalista dal 1992, nel corso della sua carriera ha avuto modo di seguire alcune delle vicende giudiziarie più importanti della storia italiana, dalla strage di Ustica alle imprese della banda della Uno bianca. Nei suoi libri ha creato il personaggio seriale dell’avvocato Alessandro Gordiani, presente anche nei romanzi Solo Dio è innocente (2020), Nella tana del serpente (2021) e Una giornata cominciata male (2022, vincitore del Premio Caravaggio nello stesso anno), tutti editi da Fazi Editore.
Quando
(Domenica) 15:00 - 16:00




Dettagli
Presentazione dei libri: Nulla si distrugge, un’avventura del commissario Bordelli (Guanda Noir) e Le statue di sale, un’indagine del commissario Luigi Capuana (Effigi). Conversazione con gli autori Marco
Dettagli
Presentazione dei libri: Nulla si distrugge, un’avventura del commissario Bordelli (Guanda Noir) e Le statue di sale, un’indagine del commissario Luigi Capuana (Effigi). Conversazione con gli autori Marco Vichi e Giovanni Carbone. Modera Candida Virgone.
Quando
(Domenica) 17:00 - 18:00





Dettagli
Presentazione dei libri: L’angelo di Castelforte e Guaio dinotte (Rizzoli Noir). Conversazione con le autrici Gabriella Genisi e Patrizia Rinaldi. Modera Lucia Della Porta, direttrice del Pisa Book
Dettagli
Presentazione dei libri: L’angelo di Castelforte e Guaio dinotte (Rizzoli Noir). Conversazione con le autrici Gabriella Genisi e Patrizia Rinaldi. Modera Lucia Della Porta, direttrice del Pisa Book Festival.
Nata a Bari, Gabriella Genisi ha pubblicato per Rizzoli Pizzica amara (2019) e La regola di Santa Croce (2021). È autrice della serie del commissario Lolita Lobosco, da cui è stata tratta la fiction televisiva di successo Le indagini di Lolita Lobosco. Nell’Angelo di Castelforte l’indomita carabiniera Chicca Lopez deve tornare in servizio e indagare su un nuovo complicato caso. Torna una delle serie più amate della scena noir.
Patrizia Rinaldi vive a Napoli. Tra le migliori penne della narrativa crime, per edizioni E/O ha pubblicato i romanzi di Blanca, da cui è stata tratta la serie tv andata in onda su Rai 1 e disponibile su Netflix. Ha inoltre vinto il Premio Andersen, il maggior riconoscimento italiano di letteratura per ragazzi. Nel giallo Guaio di notte porta in scena una storia che sembra fondere Holmes & Watson con Thelma & Louise. Tra giallo e commedia nera, scivoleremo in uno spassosissimo intreccio degli equivoci, dove nessuno è davvero chi dice di essere e, come nella vita vera, chiunque indossa una maschera per celare ossessioni e desideri inespressi.
Quando
(Domenica) 18:00 - 19:00