Programma 2022

Settembre

29Set15:3016:00Vent’anni di Pisa Book FestivalCerimonia di inaugurazione e taglio del nastro15:30 - 16:00

29Set16:3017:30Italian Indie Book. Cambiare rotta ed essere editori contemporaneiMetodologie creative e strategie digitali per l’evoluzione dell’editoria indie16:30 - 17:30 Museo delle Navi Antiche

29Set17:0018:00Matteotti si racconta. La famiglia, gli studi, la politicaConversazione con Stefano Caretti e Jaka Makuc17:00 - 18:00 Museo delle Navi Antiche

29Set18:0019:00Toscana. Una storia illustrataCon gli autori intervengono Eugenio Giani e Patrizia Alma Pacini 18:00 - 19:00 Museo delle Navi Antiche

29Set18:0019:00Alessandro Vanoli. Storia del mareLectio magistralis18:00 - 19:00 Museo delle Navi Antiche

30Set10:0011:00Alessandro Vanoli incontra le scuoleStoria del mare. La geologia, gli uomini delle coste, le scoperte, le navi, le guerre, i miti e i sogni.10:00 - 11:00 Museo delle Navi Antiche

30Set10:0011:00Bestiario familiareConversazione con l’autrice Lilith Moscon e l’illustratore Francesco Chiacchio10:00 - 11:00 Museo delle Navi Antiche

30Set11:3012:30Franco Luigi Falorni. Il dito medio di RominaCambiare è possibile11:30 - 12:30 Museo delle Navi Antiche

30Set11:3013:00Miguel Torga. PortogalloConversazione con Clara Rocha e Valeria Tocco11:30 - 13:00 Museo delle Navi Antiche

30Set15:0016:00Tradurre la poesia. Sophia de Mello Breyner AndresenIncontro con Roberto Francavilla, Elisa Rossi e Nicola Ferrari15:00 - 16:00 Museo delle Navi Antiche

30Set15:0016:00François Beaune. Storie vere di MediterraneoConversazione con Linda Cibati e Barbara Sommovigo15:00 - 16:00 Museo delle Navi Antiche

30Set15:0016:00Seminario. Copyright e diritto d’autoreCome tutelare la proprietà intellettuale. Con Marika Bruno15:00 - 16:00 Chiesa di San Vito

30Set15:0016:30Un treno per Kjiv. Viaggio fotograficoIncontro con Marco Carlone e Paolo Ciampi15:00 - 16:30 Palazzo Blu

30Set16:0017:00Constance Markievicz. Scritti politiciVerso un’Irlanda unita e gaelica16:00 - 17:00 Museo delle Navi Antiche

30Set16:0017:00Davide Borghetti. IntelligentiaIn conversazione con Simone Belvedere e Sami Barmada16:00 - 17:00 Chiesa di San Vito

30Set16:0017:00No bomba. Facciamo la paceI primi vent’anni del Centro Interdisciplinare ‘Scienze per la Pace’ di Pisa16:00 - 17:00 Museo delle Navi Antiche

30Set16:3018:00Il libro d’arte. MarinonibooksIncontro con Antonio Marinoni 16:30 - 18:00 Palazzo Blu

30Set17:0018:00Renato Minore. Ogni cosa è in prestitoIn conversazione con Alberto Casadei17:00 - 18:00 Museo delle Navi Antiche

30Set17:0018:00Il compleanno del ventoLettura animata del volume Niños della poetessa cilena María José Ferrada17:00 - 18:00 Chiesa di San Vito

30Set17:0018:00Alberto Rossetti. Le persone non nascono tutte ugualiIn conversazione con la psicologa Monica Tappa17:00 - 18:00 Museo delle Navi Antiche

30Set18:0019:00Pisa Book Festival Translation Awards. Cerimonia di premiazioneSeconda edizione18:00 - 19:00 Museo delle Navi Antiche

30Set18:0019:00Leopardi e la filosofia. Un ricordo di Remo BodeiConversazione con Gaspare Polizzi, Gabriella Giglioni, Danilo Manca18:00 - 19:00 Museo delle Navi Antiche

30Set18:0019:00Paolo Ciampi incontra gli scrittori Alan Poloni e Luca QuarinDue libri, due autori di Miraggi Edizioni18:00 - 19:00 Chiesa di San Vito

30Set18:0019:30Professione illustratore. Guido ScarabottoloConversazione con Francesco Chiacchio18:00 - 19:30 Palazzo Blu

Ottobre

01Ott10:0011:00Pisa Book Festival Translation AwardsLe scuole incontrano i tre traduttori finalisti10:00 - 11:00 Museo delle Navi Antiche

01Ott10:0011:00I segni sull’acquaRoberto Carvelli10:00 - 11:00 Chiesa di San Vito

01Ott10:0011:00Antero De Quental. Prose sociopoliticheConversazione con Andrea Ragusa e Vincenzo Russo10:00 - 11:00 Museo delle Navi Antiche

01Ott11:0012:00Un popolo in cammino. Incontro con Paolo CiampiViaggio a piedi nella terra degli etruschi11:00 - 12:00 Museo delle Navi Antiche

01Ott11:0012:00Silvia Ceriegi. Raccontare i libri onlineCome Instagram, blog e YouTube influenzano la vendita di un libro11:00 - 12:00 Chiesa di San Vito

01Ott11:0012:30La poesia illustrata. Giovanna ZoboliConversazione con Matteo Pelliti e live painting di Enrico Pantani11:00 - 12:30 Palazzo Blu

01Ott12:0013:00Incontro con Sylvain PrudhommeIn conversazione con Barbara Sommovigo12:00 - 13:00 Chiesa di San Vito

01Ott12:0013:00La verità della maschera. La poesia cela o rivela la realtà?Sebastiano Mondadori incontra la poetessa Marina Corona12:00 - 13:00 Museo delle Navi Antiche

01Ott12:0013:00L’Ucraina in 100 date. Dalla Rus’ di Kyïv ai nostri giorniLectio di Giulia Lami sulla storia e l’attualità ucraina12:00 - 13:00 Museo delle Navi Antiche

01Ott15:0016:00Olesja Jaremčuk. Mosaico UcrainaPresenta Yuliya Corrao Murdasova15:00 - 16:00 Museo delle Navi Antiche

01Ott15:0016:30Professione illustratore. Fabio MagnasciuttiConversazione con Luca Ralli15:00 - 16:30 Palazzo Blu

01Ott15:0016:00Bianca Bellová e Viktorie HanišováModera Massimo Tria con Alessandro de Vito e Daniela di Sora. In collaborazione con il Centro Ceco di Roma15:00 - 16:00 Museo delle Navi Antiche

01Ott15:0016:00Contro il lavoro. Ieri, oggi e sempreConversazione con Francesco D’Isa e Andrea Signorelli15:00 - 16:00 Chiesa di San Vito

01Ott16:0017:00L’autunno in cui tornarono i lupiConversazione con l’autore Mario Ferraguti e Paolo Ciampi 16:00 - 17:00 Chiesa di San Vito

01Ott16:0017:00Vittorio Pelligra. Parole che fannoIn conversazione con Massimo Arcangeli16:00 - 17:00 Museo delle Navi Antiche

01Ott16:0017:00Totalitarismi. La Russia di StalinCon l’autore Ettore Cinnella intervengono Franco Andreucci e Marco Natalizi16:00 - 17:00 Museo delle Navi Antiche

01Ott16:3018:00PiPPo. Collana di divulgazione d’arteConversazione con Marta Sironi e Paolo Canton16:30 - 18:00 Palazzo Blu

01Ott17:0018:00Arcani filosofici. Pratiche e strumenti per l’autodivinazioneIncontro con Francesco D’Isa e Alessia Dulbecco17:00 - 18:00 Museo delle Navi Antiche

01Ott17:0018:00Omaggio all’UcrainaConversazione con Yaryna Grusha e Christian Rocca17:00 - 18:00 Museo delle Navi Antiche

01Ott17:0018:00Franco Poggianti. La pesca del GiuntiIn conversazione con Franco Angiolini17:00 - 18:00 Chiesa di San Vito

01Ott18:0019:30Il libro d’arte. I cammei di De Luca editore d’arteLe lettere di Artemisia18:00 - 19:30 Palazzo Blu

01Ott18:0019:00Scherzi della natura. Poeti a confrontoCon Matteo Marchesini e Paolo Maccari18:00 - 19:00 Chiesa di San Vito

01Ott18:0019:00Mikhail Shishkin. Punto di fugaPresenta Sebastiano Mondadori18:00 - 19:00 Museo delle Navi Antiche

01Ott18:0019:00Felice Cavallaro. FrancescaIn ricordo di Giovanni Falcone18:00 - 19:00 Museo delle Navi Antiche

02Ott10:0011:00Come bianche farfalleIncontro con Alessandro Tosi10:00 - 11:00 Museo delle Navi Antiche

02Ott10:0011:00Carte d’amore. Incontro con Antonio PreteIntervengono Stefano Brugnolo, Francesca Fedi e Carlo Tirinanzi De Medici10:00 - 11:00 Museo delle Navi Antiche

02Ott11:0012:00Daniela Stiaffini. Viaggio nella Pisa scomparsaStoria e curiosità della città antica11:00 - 12:00 Chiesa di San Vito

02Ott11:0012:00Imperialismo e comunismo. Dall’Ungheria del 1956 all’Ucraina del 2022Conversazione con Anna Zafesova e Federigo Argentieri11:00 - 12:00 Museo delle Navi Antiche

02Ott11:0012:00Gianluca Garelli. Lettere in giacenzaDue lezioni sull’umanismo11:00 - 12:00 Museo delle Navi Antiche

02Ott11:0012:30Professione illustratore. Cecilia CavalliniModera Maria Chiara Favilla11:00 - 12:30 Palazzo Blu

02Ott12:0013:00Alessandro Ceccherini. Il mostroIn conversazione con Danilo Soscia12:00 - 13:00 Chiesa di San Vito

02Ott12:0013:00Olga, una badante per amicaCon l’autore Alessandro Niero conversa Valerio Nardoni12:00 - 13:00 Museo delle Navi Antiche

02Ott12:0013:00Stefano Renzoni. Bestiario pisano12:00 - 13:00 Museo delle Navi Antiche

02Ott14:0015:00Leonardo Sciascia. Uno scrittore europeoIncontro con Joseph Farrell14:00 - 15:00 Museo delle Navi Antiche

02Ott15:0016:30Arte e matematica. Con la mate-turista Silvia BenvenutiPresenta Dario Moretta15:00 - 16:30 Palazzo Blu

02Ott15:0016:00Francesco Muzzopappa. Sarò brevePresenta Massimo Trocchi (Libreria Pellegrini)15:00 - 16:00 Museo delle Navi Antiche

02Ott15:0016:00L’ultima lettera di EinsteinCon l’autrice Daniela Cicchetta15:00 - 16:00 Chiesa di San Vito

02Ott15:0016:00Giuseppe Prezzolini. Un anarchico conservatoreConversazione con Gennaro Sangiuliano e Simone Innocenti15:00 - 16:00 Museo delle Navi Antiche

02Ott16:0017:00Amore assoluto e altri futili eserciziCon l’autrice Giulia Serughetti interviene Matteo Pelliti16:00 - 17:00 Museo delle Navi Antiche

02Ott16:0017:00Il fiore dei cedri. Incontro con Hafez Haidar.Vita e miracoli di Khalil Gibran16:00 - 17:00 Museo delle Navi Antiche

02Ott16:0016:00L’anno capovolto. Incontro con Simone InnocentiPresenta Eleonora Mancini16:00 - 16:00 Chiesa di San Vito

02Ott16:3018:00Il libro d’arte. PolistampaMasaccio e i maestri del Rinascimento a confronto16:30 - 18:00 Palazzo Blu

02Ott17:0018:00Voci del Sur. Falsa guerraIncontro con lo scrittore cubano Carlos Manuel Álvarez17:00 - 18:00 Museo delle Navi Antiche

02Ott17:0018:00Il malintesoIncontro con Yolaine Destremau17:00 - 18:00 Chiesa di San Vito

02Ott17:0018:00David Rossi. I fattiConversazione con l’autore Ranieri Rossi e Candida Virgone17:00 - 18:00 Museo delle Navi Antiche

02Ott18:0019:00Buon compleanno commissario Bordelli!Incontro con Marco Vichi18:00 - 19:00 Museo delle Navi Antiche

02Ott18:0019:00Athos Bigongiali e Oreste Verrini. Chiamatemi MarconiIn conversazione con Alessandro Agostinelli e Franco Cardini18:00 - 19:00 Museo delle Navi Antiche

02Ott18:0019:00Il segreto del faggio. I misteri dell’AmiataIncontro con Valeria Sara Papini18:00 - 19:00 Chiesa di San Vito

02Ott18:0019:30Il libro d’arte. OlschkiConversazione con Lucia Tongiorgi Tomasi e Silvia Panichi18:00 - 19:30 Palazzo Blu

X
X