Ottobre, 2021



Dettagli
Vannino Chiti, studioso del movimento cattolico, vanta una lunga esperienza politica e amministrativa. Già senatore del Partito Democratico, è stato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel governo Amato,
Dettagli
Vannino Chiti, studioso del movimento cattolico, vanta una lunga esperienza politica e amministrativa. Già senatore del Partito Democratico, è stato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel governo Amato,
ministro per i rapporti con il Parlamento e le riforme istituzionali del governo Prodi, vicepresidente del Senato della Repubblica e Presidente della Regione Toscana. Attualmente è membro della commissione accademica della Scuola di formazione per il dialogo interreligioso e interculturale di Firenze e collabora con la rivista «Testimonianze».
Al Pisa Book Festival presenta Il destino di un’idea e il futuro della sinistra. Pci e cattolici: una radice della diversità (Guerini e Associati) in conversazione con il giornalista Riccardo Michelucci.
Nel panorama politico del Novecento il Partito comunista italiano ha rappresentato una delle espressioni più originali del movimento comunista internazionale e della famiglia socialista europea. Alla radice di questa originalità c’è anche l’attenzione alla religione, presente già nell’opera di Gramsci.
Un contributo che dai credenti può venire alla sinistra è quello della radicalità. L’urgenza delle sfide che sono di fronte a noi esige proposte forti, non scolorite.
Quando
(Venerdì) 16:30 - 17:30
A cura di
Guerini Editore
Prenota il tuo posto
I posti per questo evento sono esauriti.
Non riesci a venire?Clicca qui per annullare la tua prenotazione e permettere a un altro di partecipare