Ottobre, 2022



Dettagli
Con l’autore Ettore Cinnella intervengono gli storici Franco Andreucci e Marco Natalizi. La Russia di Stalin narra le vicende della Russia sovietica fino allo scontro
Dettagli
Con l’autore Ettore Cinnella intervengono gli storici Franco Andreucci e Marco Natalizi.
La Russia di Stalin narra le vicende della Russia sovietica fino allo scontro con Hitler nell’estate del 1941: le lotte all’interno del partito bolscevico, l’ascesa al potere e la vittoria di Stalin, il Grande Terrore, la costruzione del regime totalitario. Ma è anche la storia – vista dall’osservatorio del Cremlino – dell’Europa e del mondo negli anni fatali tra le due guerre mondiali.
Una lettura fondamentale per comprendere il mondo contemporaneo.
Ettore Cinnella (1947), studioso affermato di storia della Russia e dell’URSS, è stato professore di Storia contemporanea e Storia dell’Europa orientale all’Università di Pisa. Alle rivoluzioni russe ha dedicato due fondamentali volumi, 1905. La vera rivoluzione russa e 1917. La Russia verso l’abisso. Il suo libro Ucraina. Il genodicio dimenticato 1932-1933 ha avuto in Italia oltre venti ristampe.
Quando
(Sabato) 16:00 - 17:00
A cura di
Della Porta Editori