Settembre, 2021




Dettagli
Al Pisa Book Festival Gabriella Albanese e Paolo Pontari presentano In supreme dignitatis. Per la storia dell’Università e dell’Ospedale di Pisa (Pisa University Press), preceduti dai saluti di
Dettagli
Al Pisa Book Festival Gabriella Albanese e Paolo Pontari presentano In supreme dignitatis. Per la storia dell’Università e dell’Ospedale di Pisa (Pisa University Press), preceduti dai saluti di Paolo Mancarella, Rettore dell’Università di Pisa. Coordina Giuseppe Saggese, Past President del Rotary Club Pisa Galilei.
Il volume, approdato alla stampa per volontà del Rettore dell’Università di Pisa e con il patrocinio del Rotary Club Pisa Galilei, offre la prima edizione critica e diplomatica completa, con traduzione italiana e commento, del più importante documento storico dell’Ateneo pisano, la bolla In supreme dignitatis di papa Clemente VI per l’istituzione dello Studium generale (3 settembre 1343), e l’edizione commentata di uno sconosciuto e inedito fascicolo pergamenaceo con atti notarili quattro-cinquecenteschi riguardanti l’Ospedale di Pisa, recuperato di recente sul mercato antiquario e donato all’Università di Pisa. Le ragioni che legano queste e altre testimonianze emergono dai saggi introduttivi a firma di P. Pontari, G. Albanese e M. Riccucci, che gettano luce su momenti salienti della storia della cultura e dell’arte a Pisa tra Medioevo e Rinascimento, implicando personaggi e vicende di primo piano, come Lorenzo il Magnifico e il suo noto interesse per Pisa, per la sua Università, l’Ospedale e le proprietà fondiarie del contado.
Gabriella Albanese insegna Filologia medievale e umanistica. Ha insegnato e svolto la sua attività di ricerca per circa trent’anni all’Università di Pisa. Presidente della Edizione Nazionale dei testi della Storiografia umanistica e membro del Comitato scientifico della Società Dantesca Italiana, è stata vincitrice del Premio dell’Accademia dei Lincei 2006 per la Filologia. Ha pubblicato edizioni critiche e saggi sulla storiografia e la letteratura del Medioevo e del Rinascimento. Noti anche in ambito internazionale gli studi su Dante, Petrarca, Boccaccio: per “I Meridiani” Mondadori ha curato l’edizione commentata delle Egloge di Dante (2014).
Paolo Pontari insegna Letteratura latina medievale e umanistica all’Università di Pisa ed è Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Italianistica. Membro di importanti Istituzioni culturali e accademiche, ha pubblicato edizioni e studi sulla storiografia del Medioevo e del Quattrocento. Tra i suoi lavori emergono gli studi su Biondo Flavio, di cui ha pubblicato l’edizione critica commentata dell’Italia illustrata per l’Edizione Nazionale (2011-2017), e gli studi storico-geografici e documentari su Dante, Petrarca e Boccaccio.
Quando
(Giovedì) 17:00 - 18:00
A cura di
Pisa University Press
Prenota il tuo posto
I posti per questo evento sono esauriti.
Non riesci a venire?Clicca qui per annullare la tua prenotazione e permettere a un altro di partecipare