Settembre, 2022

Dettagli
Filippo Espinoza è Dottore di ricerca in Storia contemporanea. È stato borsista di ricerca presso il CISP di Pisa e insegna nell’Università della Savoia (Francia). I suoi interessi
Dettagli
Filippo Espinoza è Dottore di ricerca in Storia contemporanea. È stato borsista di ricerca presso il CISP di Pisa e insegna nell’Università della Savoia (Francia). I suoi interessi di ricerca spaziano dal colonialismo fascista alla storia intellettuale dei movimenti nonviolenti.
Al Pisa Book Festival presenta il volume Università e pace. I primi vent’anni del Centro Interdisciplinare ‘Scienze per la Pace’ di Pisa (1998-2021) (Pisa University Press). Saranno presenti, per il Cisp, la professoressa Enza Pellecchia e il professor Pierluigi Consorti.
A metà degli anni ’90 un gruppo di docenti dell’Università di Pisa ha iniziato a interrogarsi sul contributo che le discipline accademiche possono dare alla costruzione della “pace positiva”, mettendo a frutto le riflessioni sulla trasformazione nonviolenta dei conflitti proprie dei Peace Studies anglosassoni. Quel gruppo di pionieri e di pioniere ha dato vita al CISP, e questo volume, attingendo a materiale di archivio e dando voce ai protagonisti e alle protagoniste, ne ripercorre una storia di successo, che ha prodotto una contaminazione virtuosa da cui sono nati prima i Corsi di laurea in Scienze per la pace, poi la Rete delle Università italiane per la Pace.
Quando
(Venerdì) 16:00 - 17:00
A cura di
Pisa University Press