Ottobre, 2021




Dettagli
Navid Carucci, nato a Roma da madre iraniana e padre lucano, è laureato in Storia dell’Asia orientale e insegna Lettere nella scuola secondaria di primo grado. Inoltre è
Dettagli
Navid Carucci, nato a Roma da madre iraniana e padre lucano, è laureato in Storia dell’Asia orientale e insegna Lettere nella scuola secondaria di primo grado. Inoltre è traduttore di fumetti, riviste, narrativa e saggistica.
Al Pisa Book Festival presenta La luce di Akbar. Il romanzo dell’Impero Moghul (Edizioni La Lepre), in conversazione con Chiara Barbati, docente di Filologia, Religioni e Storia dell’Iran presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa.
Nell’Hindostan del XVI secolo, Akbar, terzo imperatore della dinastia moghul, accoglie alla sua corte islamici sunniti e sciiti, gesuiti, indù, ebrei, zoroastriani. È in questo contesto che inizia la parabola del funzionario hindu Jamal e di suo figlio Samir. La loro traiettoria incrocia in particolare quella del principe Salim, primogenito di Akbar.
La lettura di un libro come questo, per gli italiani che amano la storia e per quelli affascinati da esotismo e orientalismo – e sono tanti: molti di più di quanti non si creda – dovrebbe essere una festa. – Franco Cardini
Quando
(Domenica) 17:00 - 18:00
A cura di
Edizioni La Lepre
Prenota il tuo posto
I posti per questo evento sono esauriti.
Non riesci a venire?Clicca qui per annullare la tua prenotazione e permettere a un altro di partecipare