Ottobre, 2021

01Ott17:0018:00Sull’amore e altre cose di Mostafa MasturConversazione con Faezeh Mardani e Chiara Barbati17:00 - 18:00

Dettagli

La storia d’amore accanto a una trama avvincente che si tinge di giallo, la storia di una Tehran frizzante e contemporanea accanto alle ferite del passato di un’intera nazione.

Al Pisa Book Festival Chiara Barbati, docente di Filologia, Religioni e Storia dell’Iran presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, intervista la traduttrice Faezeh Mardani, docente di Lingua e letteratura persiana moderna e contemporanea all’Università di Bologna

 “Ottime opportunità, buon cibo e belle ragazze”, è questo che passa per la testa del giovane Hani quando, dopo la laurea, si chiede se tornare a casa, ad Abadan, oppure rimanere a Tehran.

La vita nella capitale è dura. Ma la sua scelta non la rimpiange, soprattutto dopo aver incontrato la bella Parastu. Quello di Hani è un amore fulmineo e bruciante, come bruciante è il rifiuto di lei. E quando Parastu gli preferisce un ricco cugino e un matrimonio combinato, Hani impazzisce, l’ossessione lo travolge. Deve trovare un’arma e uccidere subito il rivale. Sempre che la sua volontà sia abbastanza ferma da non farlo vacillare.

L’amore è essenzialmente fragile e passeggero, e una vita costruita sull’amore non può che essere una vita fragile.

Mostafa Mastur, nato ad Ahvaz nel 1964, è considerato uno dei maggiori autori iraniani del periodo post rivoluzione. Ha pubblicato romanzi e racconti che gli sono valsi numerosi premi letterari e un grande successo di pubblico e di critica. In Iran Sull’amore e altre cose ha raggiunto l’undicesima ristampa.

Quando

(Venerdì) 17:00 - 18:00

A cura di

Francesco Brioschi Editore

Prenota il tuo posto

I posti per questo evento sono esauriti.

Non riesci a venire?Clicca qui per annullare la tua prenotazione e permettere a un altro di partecipare

X
X