Ottobre, 2022



Dettagli
Giulia Lami, autorevole studiosa dell’Europa Orientale, offre una sinossi chiara e completa della storia dell’Ucraina, a partire dalla nascita del primo Stato, la Rus’ di Kyïv.
Dettagli
Giulia Lami, autorevole studiosa dell’Europa Orientale, offre una sinossi chiara e completa della storia dell’Ucraina, a partire dalla nascita del primo Stato, la Rus’ di Kyïv.
L’aggressione russa all’Ucraina ha posto in modo drammatico all’attenzione dell’opinione pubblica occidentale la storia di un paese e di una nazione ancora poco conosciuta ai lettori. Oggi, dopo le quotidiane immagini delle devastazioni e delle violenze operate dall’esercito russo, è importante fornire ai lettori gli strumenti critici per poter controbattere la propaganda ufficiale di Putin, che definisce l’invasione dell’Ucraina una “operazione militare speciale” e che nega il diritto dell’Ucraina a esistere come stato indipendente.
Giulia Lami insegna Storia contemporanea d’Europa fra Est e Ovest e Storia dell’Europa orientale all’Università degli Studi di Milano. È specialista di storia e cultura russa e ucraina in epoca moderno-contemporanea, su cui ha pubblicato numerosi saggi e monografie.
Quando
(Sabato) 12:00 - 13:00
A cura di
Della Porta Editori