Ottobre, 2022

02Ott11:0012:00Imperialismo e comunismo. Dall’Ungheria del 1956 all’Ucraina del 2022Conversazione con Anna Zafesova e Federigo Argentieri11:00 - 12:00 Museo delle Navi Antiche

Dettagli

Imperialismo e comunismo. Dall’Ungheria del 1956 all’Ucraina del 2022.

Conversazione con Anna Zafesova (Navalny contro Putin) e Federigo Argentieri (Il proletariato contro la dittatura). Modera Ada Pagliarulo di Radio Radicale.

Anna Zafesova, giornalista, collabora con La Stampa, il Foglio, Linkiesta e Radio Radicale. È autrice di Navalny contro Putin. Veleni, intrighi e corruzione. La sfida per il futuro della Russia (Paesi edizioni): un saggio dove Putin e Navalny sono i due protagonisti di uno scontro politico, ma anche di una battaglia culturale e di un conflitto generazionale.

Federico Argentieri, laureato in Scienze politiche all’Università “La Sapienza” di Roma e PhD in Storia contemporanea alla Elte di Budapest, ha lavorato per quattordici anni nei centri studi e insegnato all’Università di Firenze e in altri atenei italiani e americani. Dal 1996 è professore di Scienze politiche presso la John Cabot University di Roma, dove dirige il Guarini Institute for Public Affairs. I suoi studi vertono principalmente sull’Europa centrale, con particolare riferimento all’Ungheria, sulla sicurezza europea durante e dopo la guerra fredda e sul ruolo degli intellettuali nei regimi totalitari. Tra le pubblicazioni recenti, un capitolo del libro Central and Eastern European Politics, From Communism to Democracy, giunto alla quinta edizione, e il saggio Il proletariato contro la dittatura (Golem edizioni). Collabora al “Corriere della Sera” e al supplemento settimanale “La Lettura”.

Quando

(Domenica) 11:00 - 12:00

A cura di

Pisa Book Festival

X
X