Ottobre, 2022



Dettagli
Il fiore dei Cedri. Vita e miracoli di Khalil Gibran (Marotta&Cafiero). Incontro con l’autore Hafez Haidar. La vita e i miracoli di un profeta laico.
Dettagli
Il fiore dei Cedri. Vita e miracoli di Khalil Gibran (Marotta&Cafiero). Incontro con l’autore Hafez Haidar.
La vita e i miracoli di un profeta laico. Cosa c’è dietro un autore tradotto in venti lingue? Quali donne, quali viaggi, si celano dietro il più venduto scrittore libanese? Gibran ha avuto il potere di unire la saggezza orientale con il mistero occidentale. Gibran è un ponte, il luogo preciso in cui il profumo dei cedri incontra l’altezza dei grattacieli. Questo non è un libro qualsiasi, è un diario prezioso, uno scrigno. Qui troverete le lettere imbustate che Gibran ha inviato alle sue amanti, le sue foto antiche, troverete le cartoline dei suoi viaggi a Parigi e New York, le poesie e i ricordi. Un’edizione limitata, speciale, unica, per un poeta dell’anima.
Hafez Haidar (1953) nato in Libano a Baalbek, è un docente, scrittore e traduttore libanese. Tra i principali curatori e traduttori delle opere di Gibran in Italia. Da segnalare la sua traduzione de Le mille e una notte in italiano e i libri di Oriana Fallaci in arabo. È stato nominato dal Presidente della Repubblica Italiana Cavaliere dell’Ordine al Merito per il suo impegno a favore del dialogo tra Occidente e Oriente. Nel 2017 è stato candidato al Premio Nobel per la Pace. Insegna all’Università di Pavia, ha pubblicato oltre 10 libri e tradotto dall’arabo 15 volumi.
Quando
(Domenica) 16:00 - 17:00
A cura di
Marotta&Cafiero