Settembre, 2022

30Set17:0018:00Alberto Rossetti. Le persone non nascono tutte ugualiIn conversazione con la psicologa Monica Tappa17:00 - 18:00 Museo delle Navi Antiche

Dettagli

Presentazione del volume Le persone non nascono tutte uguali (Città Nuova). Perché manga e serie TV contribuiscono a definire l’identità dell’adolescente. Alberto Rossetti in conversazione con la psicologa Monica Tappa.

La pandemia ha fatto irruzione nelle nostre vite stravolgendole, obbligandoci a ripensare a noi stessi, alla nostra quotidianità, alle relazioni significative per la nostra vita. Ma non solo. Ha fatto aumentare il tempo di consumo di tanti prodotti culturali. Questo libro si propone di indagare l’oggi dei giovani proprio a partire dai loro consumi culturali, intrecciando le storie di tante adolescenti con l’esperienza clinica dell’autore. Da una parte, infatti, manga, videogiochi e serie tv raccontano i ragazzi, dall’altra i ragazzi si formano a partire da quelle storie.

Alberto Rossetti, psicoterapeuta e psicoanalista, si occupa della clinica dell’adulto e dell’adolescente. È membro della redazione Mama.mo.it e autore dei volumi Tutti a casa. Amici, scuola, famiglia: cosa ci ha insegnato il lockdown? (Feltrinelli, 2020), I giovani non sono una minaccia. anche se fanno di tutto per sembrarlo (Città Nuova, 2019) e, con Simone Cosimi, di Nasci cresci, posta. I social network sono pieni di bambini, chi li protegge? (Città Nuova, 2017) e Cyberbullismo (Città Nuova, 2018).

Quando

(Venerdì) 17:00 - 18:00

A cura di

Città Nuova

X
X