Events at this location
Chiostro di San Vito
Lungarno Ranieri Simonelli, 14
Events at this location
Programma
All
Pisa Book Festival 2020
Pisa Book Festival 2021
Pisa Book Festival 2022
Tipo di evento
All
Chiostro di San Vito
Domenica
Giovedì
Navi Antiche – Agorà
Navi antiche – Book Club
Palazzo Blu
Sabato
Venerdì
Dove
All
Chiostro di San Vito
In diretta da Palazzo Blu
Museo delle Navi Antiche – Agorà
Museo delle Navi Antiche – Book Club
Palazzo Blu – Auditorium
A cura di
All
21lettere
66thand2nd
Albiana
Antiche Porte Editrice
Aras Edizioni
Astarte
Besa Editrice
Bottega Errante Edizioni
Celid Edizioni
Città Nuova
Del Vecchio Editore
Della Porta Editori
Edizioni Cinque Terre
Edizioni Effigi
Edizioni ETS
Edizioni La Lepre
Edizioni Paginauno
Edizioni SUR
EGO
EGO – European Gravitational Observatory
Fazi Editore
Felici Editore
Francesco Brioschi Editore
Guerini Editore
Homo Scrivens
Laterza
Lekton Edizioni
Luce Edizioni
Made in Tuscany
Marcos y Marcos
Marotta&Cafiero
Mauro Pagliai
Mimesis Edizioni
Miraggi Edizioni
nottetempo
Pacini Editore
Pisa Book Festival
Pisa Book Festival Translation Centre
Pisa University Press
Prospero Edizioni
Readerforblind Editore
Regione Toscana
Sinnos Edizioni
SUR
Topipittori
Tuga Edizioni
Vittoria Iguazu Editora
Voland
Voland e 66thand2nd
WoM Edizioni
Past and Future Events
All
Only Past Events
Only Future Events
Settembre



Dettagli
Template evento
Dettagli
Template evento
Quando
(Giovedì) 16:30 - 17:00
A cura di
Pisa Book Festival



Dettagli
Davide Borghetti, Medico Chirurgo, ha conseguito la specializzazione in Neurologia presso l’Università di Pisa. Ha maturato una vasta esperienza nell’ambito della diagnostica neurologica, inparticolare per quanto riguarda
Dettagli
Davide Borghetti, Medico Chirurgo, ha conseguito la specializzazione in Neurologia presso l’Università di Pisa. Ha maturato una vasta esperienza nell’ambito della diagnostica neurologica, in
particolare per quanto riguarda gli studi elettrofisiologici e di risonanza magnetica. I suoi interessi spaziano dalle neuroscienze alla musica, dalla tecnologia alla fotografia.
Al Pisa Book Festival presenta il volume Intelligentia (Lekton Edizioni) in conversazione con Simone Belvedere e Sami Barmada.
Un affascinante viaggio che prende le mosse dallo studio e dalle conoscenze sul nostro cervello per condurci alle attuali, quanto stupefacenti, implementazioni hardware/software, oramai parte integrante della nostra vita quotidiana.
Quando
(Venerdì) 16:00 - 17:00
A cura di
Lekton Edizioni
Ottobre




Dettagli
Francesco D’Isa (Firenze, 1980), di formazione filosofo e artista visivo, dopo l’esordio con I. (Nottetempo, 2011), ha pubblicato numerosi saggi e romanzi per Hoepli, Effequ, Tunué e Newton Compton.
Dettagli
Francesco D’Isa (Firenze, 1980), di formazione filosofo e artista visivo, dopo l’esordio con I. (Nottetempo, 2011), ha pubblicato numerosi saggi e romanzi per Hoepli, Effequ, Tunué e Newton Compton. Il suo ultimo saggio è L’Assurda evidenza (Tlon, 2022), mentre il suo ultimo romanzo è La Stanza di Therese (Tunué, 2017). Direttore editoriale de L’Indiscreto, scrive e disegna per varie riviste.
Al Pisa Book Festival presenta il volume di Giuseppe Rensi Contro il lavoro (WoM Edizioni), del quale ha curato l’edizione. Rensi, scardinando il dogma dei dogmi, il lavoro nobilita l’uomo, da esemplare filosofo col martello dimostra qui come il vero destino dell’uomo sia l’ozio e il gioco, l’arte, la passione per le scienze, qualsiasi attività suscettibile di sfuggire all’obbligo e al diktat del denaro, e che dunque una società basata sul lavoro salariato è una società che legittima, perpetra e struttura il più spudorato schiavismo.
Andrea Daniele Signorelli, giornalista classe 1982, si occupa del rapporto tra nuove tecnologie, politica e società. Scrive per La Stampa, Wired, Domani, Esquire, Il Tascabile e altri. Ha pubblicato “Rivoluzione Artificiale: l’uomo nell’epoca delle macchine intelligenti” (LEdizioni 2019) e “Tiratura Illimitata: indagine sul giornalismo che cambia” (Mimesis, 2015).
Al Pisa Book Festival presenta il suo volume Technosapiens. Come l’essere umano si trasforma in macchina (D Editore). Altro che intelligenze artificiali sempre più umane: è l’essere umano che sta diventando sempre più simile a una macchina. Dal presente degli smartphone al futuro prossimo dei visori in realtà aumentata, fino alle utopie delle interfacce cervello-computer: le tecnologie digitali si stanno fondendo con il corpo umano, creando le condizioni per un’umanità più efficiente, più razionale, più veloce e più misurabile. Ma chi ci guadagna davvero da tutto ciò? E soprattutto: qual è il prezzo da pagare?
Quando
(Sabato) 15:00 - 16:00
A cura di
WoM Edizioni

Dettagli
Franco Poggianti è stato conduttore TG3 RAI, ideatore del settimanale Agri3, direttore di Rai Toscana, vice direttore RAI International, autore di celebri reportage dalla ex Jugoslavia.
Dettagli
Franco Poggianti è stato conduttore TG3 RAI, ideatore del settimanale Agri3, direttore di Rai Toscana, vice direttore RAI International, autore di celebri reportage dalla ex Jugoslavia.
Al Pisa Book Festival presenta il romanzo La pesca del Giunti (Sarnus) in conversazione con lo storico Franco Angiolini.
Nella Livorno degli anni Sessanta un piccolo gruppo di amici, male assortito eppure affiatato e solidale, si riunisce per mangiare, bere e cantare: è la “combriccola del mercoledì”. Un giorno questa improbabile congrega si prende a cuore il problema delle tante famiglie senza casa, costrette a vivere nelle baracche a ormai vent’anni dalla fine della guerra. L’idea è rubare un prezioso cimelio cittadino, custodito nella Biblioteca Labronica, e chiedere al Comune come riscatto un impegno solenne a risolvere definitivamente la questione…
Quando
(Sabato) 17:00 - 18:00
A cura di
Pisa Book Festival



Dettagli
Daniela Staffini è specializzata in archeologia medievale, paleografia e archivistica. Si occupa della storia di Pisa con particolare attenzione agli aspetti ecclesiastici. Al Pisa
Dettagli
Daniela Staffini è specializzata in archeologia medievale, paleografia e archivistica. Si occupa della storia di Pisa con particolare attenzione agli aspetti ecclesiastici.
Al Pisa Book Festival presenta il volume Viaggio nella Pisa scomparsa (Antiche Porte Editrice).
Piazze, palazzi e chiese, vie e Santi e persone di Pisa dei secoli passati sono l’argomento di questa ricerca che studia le radici antiche della città attuale, del suo territorio e delle sue tradizioni. Date, avvenimenti e curiosità raccontano segreti e particolari in riva all’Arno che la Storia ha cesellato durante lo scorrere del Tempo. Un viaggio nei secoli per conoscere il passato, capire il presente e guardare al futuro di Pisa.
Quando
(Domenica) 11:00 - 12:00
A cura di
Antiche Porte Editrice



Dettagli
Alessandro Ceccherini, nato in Toscana nel 1985, ha pubblicato racconti su diverse riviste letterarie, tra cui TerraNullius, Altri Animali, SPLIT e Narrandom. Al Pisa Book Festival presenta il suo primo romanzo Il mostro
Dettagli
Alessandro Ceccherini, nato in Toscana nel 1985, ha pubblicato racconti su diverse riviste letterarie, tra cui TerraNullius, Altri Animali, SPLIT e Narrandom. Al Pisa Book Festival presenta il suo primo romanzo Il mostro (Nottetempo) con Danilo Scioscia.
Negli anni Settanta e Ottanta l’Italia intera è scossa dagli omicidi del Mostro di Firenze, un’entità oscura che si muove al buio dei noviluni. Sono gli anni dell’estremismo politico, delle logge segrete, dei colpi di Stato mancati e delle bombe che esplodono, della morte usata come strumento di terrore ovvero come strategia di comunicazione. In quel clima inquieto e inquietante, cos’è stato il Mostro? Chi è stato?
Ceccherini risponde con gli strumenti della letteratura a questa domanda, iniziando dal 1935 per arrivare al presente. Perché il Mostro non ha neppure un principio e una fine certi. Perché il Mostro è molteplice, il mostro sono i mostri: Pietro Pacciani e i compagni di merende, il giovane medico e i compagni di cene, l’ex legionario, l’agente dei servizi segreti italiani e quello statunitense. Intorno a loro, in questa storia corale fondata su un lungo studio dei documenti, si muovono decine di personaggi, reali e finzionali, carnefici e vittime, testimoni e attori del male al lavoro in ogni piega della società. Spingendosi con l’invenzione narrativa laddove la verità giudiziaria si è arenata, Ceccherini racconta le verità incontestate e anche le crepe tra i fatti emersi dalle indagini. Il risultato è un appassionante e acuminato romanzo che ha il suo cuore crudele nella provincia fiorentina e fa i conti con l’immaginario di un’intera epoca.
Quando
(Domenica) 12:00 - 13:00
A cura di
nottetempo
Pagine
- Checkin
- Contatti
- Cookie
- Eventi
- Events
- Giulietta Bracci Torsi
- Gli editori del Pisa Book Festival
- 21lettere
- 66thand2nd
- 8tto Edizioni
- Agenzia Alcatraz
- Albero delle matite
- Albiana
- Alter Ego
- Angelica Editore
- Antiche Porte Editrice
- Astarte Edizioni
- Astro Edizioni
- Babalibri
- Barta Edizioni
- Bottega Errante Edizioni
- Campano Edizioni
- Carmignani Editrice
- Città Nuova
- CTL Editore
- D Editore
- Del Vecchio Editore
- Dell’Orso Edizioni
- Della Porta Editori
- DreamBOOK Edizioni
- Eclettica Edizioni
- Ediciclo Editore / Nuovadimensione Editore
- Edicola Edizioni
- Editrice Il Puntino
- Edizioni Black Coffee
- Edizioni Effigi
- Edizioni ETS
- Ensemble
- Exorma Edizioni
- Fazi Editore
- Felici Editore – LibriVolanti
- Francesco Brioschi Editore
- Fucine Editoriali
- Giovane Holden Edizioni
- Gremese – L’Airone
- Helicon Edizioni
- Homo Scrivens
- Ibis – FT-FinisTerrae
- Ibiskos Ulivieri
- Il Sirente Editrice
- Keller Editore
- Kellermann Editore
- Kimerik
- La Vela Edizioni
- La Vita Felice
- Lekton Edizioni
- Libreria Editrice Fiorentina
- Lu::Ce Edizioni
- Marchetti Editore
- Marcos y Marcos
- Marotta&Cafiero Editori
- Mimesis Edizioni
- Miraggi Edizioni
- Nexus Edizioni
- Nottetempo
- NPS Edizioni
- NPS Edizioni
- O barra O Edizioni
- Orecchio Acerbo
- Pacini Editore
- Parapiglia Edizioni
- Passigli Editori
- Pisa University Press
- Polistampa / Sarnus / Pagliai
- Pop Edizioni
- Prehistorica Editore
- Prospero Editore
- Quodlibet
- Readerforblind Editore
- Seagull Editions
- Silele Edizioni
- Sinnos Editrice
- Storie Cucite
- SUR
- TAB Edizioni
- Topipittori Editrice
- Tuga Edizioni
- Valigie Rosse
- Viola Editrice
- Vittoria Iguazu Editora
- Voland
- WoM Edizioni
- Home
- Il Festival
- Joseph Farrell
- La Ruota Edizioni
- Maria Chiara Favilla
- News
- 27 gennaio: in occasione della Giornata della Memoria il Pisa Book Festival suggerisce ai suoi amici lettori alcuni libri per non dimenticare…
- Al Pisa Book arrivano i grandi della letteratura spagnola
- Al via la quattordicesima edizione del Festival
- Alberto Angela ambasciatore della cultura italiana al Boswell Book Festival
- Arrivederci al 2017
- Bentornato Pisa Book Festival
- Boswell Book Festival, nostro partner internazionale in Scozia, rimandato al secondo week–end di Ottobre a causa dell’emergenza Coronavirus
- Boswell Collection
- Cagliari città leggera di Milena Agus
- Casteddu di Giulio Angioni
- CELA Europe
- CELA – Connecting Emerging Literary Artists
- Chiude con migliaia di visitatori il Pisa Book Festival
- Comune di Pisa
- Conto alla rovescia per il Pisa Book Festival 2016
- Conto alla rovescia per il Pisa Book Festival: tre giorni all’apertura
- España País de Honor 2018
- Europa Ospite d’onore al Pisa Book Festival
- Europe Guest of Honour
- Finlandia Guest of Honour
- Focus Portogallo
- Fondazione Palazzo Blu
- Fondazione Pisa
- Il Pisa Book Festival a Torino
- Il Pisa Book Festival celebra gli anniversari
- Il Pisa Book Festival diventa un fenomeno social: su Facebook e YouTube il successo della manifestazione con 200mila persone raggiunte in quattro giorni di dirette online
- Il Pisa Book Festival per la traduzione letteraria: ecco la terzina finalista del “Pisa Book Translation Award”
- Il Pisa Book Festival promuove la lettura fra le giovani generazioni
- Il Pisa Book Festival riparte dal vivo
- Il Pisa Book Festival si chiude fra alto gradimento e grande soddisfazione degli editori
- Il Pisa Book Festival si fa in quattro
- Il Pisa Book Train ha fischiato, si parte con la tre giorni dell’editoria indipendente
- Il resoconto del primo giorno
- Intervista a Daniela Di Sora, editrice di Voland
- Intervista a Vittorio Anastasia, fondatore di Ediciclo Editore
- Intervista ad Antonio Pagliai, direttore editoriale della casa editrice Polistampa
- Irlanda Guest of Honour
- L’amore al tempo dei social
- L’Europa letteraria si gira in quattro giorni con la nuova edizione del Pisa Book Festival
- L’importanza della letteratura
- La canzone comune
- La diciottesima edizione del Pisa Book Festival slitta a dicembre in un nuovo e inedito formato
- La letteratura balcanica ma non solo nei 25 anni di attività della casa editrice leccese Besa Muci. Il racconto nell’intervista al fondatore Livio Muci
- Le anticipazioni della quindicesima edizione
- Lunghe code agli ingressi per il secondo giorno del Pisa Book Festival
- Make it a party
- Muriel Spark 100
- Open Doors Pisa Book Festival 2018
- Open Doors Pisa Book Festival 2019
- Perché scrivo
- Piccoli editori, Grande Fiera: la rinascita del libro parte da Pisa
- Pisa Book Festival numero 16 nel segno dell’Europa
- Pisa Book Festival va online. In diretta da Palazzo Blu di Pisa dal 3 al 6 dicembre quattro giorni di incontri, masterclass, letture e visite guidate sul canale YouTube e sul profilo Facebook del Festival
- Pisa Book Festival, da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre la fiera nazionale degli editori indipendenti ritorna in presenza
- Pisa Book Festival: mattina fra gli stand per Cognetti e Rollo
- Pomeriggio da record per la 15° edizione del Pisa Book Festival
- Porte aperte al pubblico e lectio magistralis sull’Europa
- Presentato a Firenze il programma della diciassettesima edizione
- Presentato oggi a Palazzo Blu il programma della 1esima edizione
- Processo a Lenin
- Ritorna il Pisa Book Festival, salone dell’editoria indipendente
- Rivoluzioni e anniversari
- Rotary Club Galilei Pisa
- Salvato da Shakespeare
- Sentenza Lenin: la giuria lo ha assolto
- Si alza il sipario sul Pisa Book Festival, tre giorni nel segno dell’editoria indipendente
- Speciale muro di Berlino
- Superare il Muro, superare il passato: letteratura in lingua romena in Europa, con l’Europa, verso l’Europa
- Tartan Noir 2017
- The state of Scottish writing
- There were dreams in Pisa
- Torna il Pisa Book Festival
- Translation Hub 2019: tradurre mondi
- Un editore di nicchia: parla Andrea Gessner, presidente delle Edizioni Nottetempo
- Un ricordo di Bettina Müller Renzoni, traduttrice e storica collaboratrice del Pisa Book Festival
- Viva il libro – Viva gli editori
- Photo gallery
- Pisa Book Translation Awards
- Prenota il tuo stand
- Press room
- Programma 2021
- Riccardo Michelucci
- Sebastiano Mondadori
- Silvia Della Porta
- Sponsor
- Vanni Santoni
- Video gallery
- Visita
Archivi
Categorie
- Le news (11)